Conferenza: difendersi dalla violenza

Inizio: 17/11/2016

Fine:

Orari: 20:00 - 22:30

Luogo dell'evento: Ostello sportivo


Tema conferenza

Le armi mentali contro le aggressioni e la paura ad esse associate

disagio-mentaleLo sapevi che la paura fa più vittime di tutti i criminali messi assieme? La paura fa più danni di quanto possa farne un’aggressione: basti pensare al terrore che accompagna l’intera esistenza dopo la violenza subita. Per non parlare dei problemi traumatici che emergono dopo, specie se l’aggressione era a sfondo sessuale. Questi danni sono principalmente legato a due piani:

1) La sensazione di distruzione interiore che sembra limitare molte attività che prima risultavano naturali.

2) Un terrore perpetuo che si insinua in tutti i campi della vita, sociale, individuale, di coppia e lavorativa.

Questi pericoli creano un clima di terrore sia nelle vittime e sia in coloro che possono diventarne bersaglio. Cosicché milioni di persone vivono ossessionati dai predatori sessuali o di altro genere e , paradossalmente, spesso per una brutalità che non avverrà mai. Ma il terrore condiziona ugualmente l’intera vita.

Ecco perché è utile sapersi difendere da malintenzionati non solo in termini puramente fisici. La difesa non avviene solo sul piano della preparazione marziale o atletica. La più grande difesa si rivolge al piano mentale verso la paura come primo nemico. Dobbiamo imparare a trasformare la paura in forza. La paura non si può eliminare, ma si può imparare a farle resistenza!

Contenuti Conferenza

coraggio-difesa-mentale-bushido-forza-arti-marziali-difesa-personale-florian-cortese-samurai-2-psIn base a quanto detto, la conferenza svilupperà i seguenti punti:

1. Trovare delle soluzioni semplici ed immediate per dissuadere l’aggressore.

2. Saper fare fronte alla paura di un’aggressione fisica con possibile risvolto sessuale (ma non necessariamente).

3. Avere delle strategie per bloccare gli effetti della violenza subita.

 

Per chi?

Pur essendo una serata aperta e utile a tutti, è indicata per persone con una età minima adolescenziale e si rivolge  ad un pubblico femminile.

Relatori:

Florian Cortese
Formatore Mentale.

Oriano Tosin
Allenatore in arti marziali: 2° Dan di Judo – 2° Dan in Jujitsu e Istruttore di 2° grado nella difesa personale.

Dove e quando:

Ostello del palazzetto dello sport a Borgo Valsugana TN
Giovedi 17 novembre 2016 – ore 20.00

Costi

La partecipazione ha un costo di 10 euro.

Per iscriversi

E’ preferibile avvisare della propria partecipazione per avere i posti a sedere. Per contatto clicca qui!