Avventura bambini e genitori
Benvenuti a Adventure Kids, un’esperienza educativa e ludica dove i bambini di 6-9 anni imparano nozioni di sopravvivenza in un attività outdoor e in un clima di gioco e condivisione. L’attività all’aperto avviene insieme ai genitori come compagni di gioco. Il coinvolgimento attivo di famiglie permette di rafforzare legami e fiducia, collaborazione, amore, rispetto e complicità.
Un altro obiettivo è quello di sviluppare autonomia, spirito di squadra, rispetto per la natura e conoscenze pratiche di sopravvivenza soft utili per un legame con la realtà, distanti dai dispositivi di vita virtuali.
Programma
Ogni evento è tematico e non include lo stesso programma. Tuttavia, nel complesso, si ritrovano le seguenti attività:
- Accoglienza e giochi di presentazione.
- Attività pratiche di orientamento: segnali, mappe semplici, tracce da seguire.
- Sopravvivenza soft: costruzione di rifugi, gestione di risorse, primo soccorso di base.
- Gioco di squadra: missioni di gruppo con ruoli assegnati.
- Pausa-creazione: filtrazione dell’acqua, accensione del fuoco.
- Nodi e costruzione di piccoli utensili.
- Insegnamenti sulla natura: rispetto, collaborazione, conoscenza di piante edibili e curative.
- Sicurezza e segnali di emergenza: cosa fare in caso di smarrimento.
- Momenti di condivisione e riflessione.
- Feedback genitori-bambino e supporto continuo.
Logistica
- Durata degli incontri: circa 5 ore
- Cosa è incluso? Tutta l’attrezzatura necessaria
- Cosa portare? Abbigliamento adatto, acqua, protezione solare, eventuali farmaci
- Periodo: da aprile a settembre.
Sicurezza e autorizzazione
- Istruttori qualificati e rapporto adulto-bambino guidato
- Aree e attrezzature sicure, protocolli di emergenza
- Presenza dei genitori
- La partecipazione al corso di figli minorenni, incluso l’uso di foto e video, richiede l’autorizzazione di entrambi i genitori.
FAQ
- I genitori partecipano sempre? Sì, la partecipazione di entrambi i genitori è incoraggiata per una maggiore condivisione. Naturalmente, è possibile partecipare con un solo genitore.
- Sono previste pause e spuntini? Sì, includiamo momenti di pausa, idratazione e spuntini.
- E se piove quel giorno? In caso di pioggia il corso verrà spostato.
- Come facciamo a comunicare con gli istruttori? I Genitori verranno inseriti in un gruppo Whatsapp all’interno del quale ogni dubbio verrà dissipato.
- Verranno creati foto e filmati? Si. Con l’autorizzazione dei genitori, verranno fatte foto e filmati per un video ricordo e per la promozione sui Social. È possibile non comparire nei video previa comunicazione prima del corso.
- Cosa bisogna portarsi? A parte l’abbigliamento adatto, gli snack per spuntini ed eventuali farmaci, tutta l’attrezzatura è provveduta dall’Organizzazione.
- Se mio figlio ha 5 anni, può partecipare? NO, il minimo è 6 anni, altrimenti diventa difficile amalgamare tutti.
Istruttori
Florian Cortese e Angela Grisotti sono istruttori surviving iscritti all’Albo della FISSS. Sono inoltre istruttori di Trekking certificati dal Centro Sportivo Educativo Nazionale (CSEN) e riconosciuto dal CONI. Angela Grisotti possiede patentino europeo e Florian Cortese è un Formatore mentale.
Per iscriversi
Per iscriverti manda una email a info@strategiedellamente.it o telefona al 333 229 8682