Sopravvivenza e natura

Obiettivo dei nostri corsi

I nostri corsi sono adatti a coloro che sentono il richiamo dell’avventura, della scoperta, che desiderano superare i propri limiti, acquisire sicurezza e riscoprire risorse interiori.

Ogni proposta si pone l’obiettivo di favorire una crescita psicologica attraverso lo sviluppo dell’autodisciplina, dello spirito di avventura, del coraggio e del gioco.

Il confronto con l’ambiente boschivo, le sfide e la condivisione con altri sono esperienze ideali per far emergere il potenziale di ognuno, avviare lo spirito di squadra, generare delle capacità nel fronteggiare le difficoltà della vita e creare unità collaborativa.

I nostri corsi in breve

Il Surviving Day consiste in una giornata di tecniche di sopravvivenza dove imparerai le basi del Bushcraft in un contesto avventuroso. Supererai fiumi o ruscelli, pareti verticali e paure, comprenderai come orientarti, accendere un fuoco e a rinoscere le piante.  – Approfondisci.

Il Surviving Weekend è un corso full immersion di 2 giorni in cui si impara a vivere concretamente nella natura, dovendo crearsi il necessario per vivere.  Insegna a ritrovare lo spirito di gruppo e a superare i propri limiti. Questo corso è un’esperienze indelebile.  – Approfondisci.

Adventure Kids è un’esperienza pensata per bambini di 6 a 9 anni da fare assieme i genitori. Si tratta di un programma di sopravvivenza soft in cui i bambini imparano astare in natura condividendo tale esperienza con i genitori. – Approfondisci.

L’escursione notturna è un percorso di trekking suggestivo poiché la notte offre una prospettiva affascinante che fa sperimentare sensazioni esaltanti. Corso molto apprezzato per chi cerca nuove emozioni e vuole superare il timore dell’ignoto.  Sono previsti uscite sia per adulti che per bambini- Approfondisci.

 

Tratto dai corsi Surviving Day e Surviving Weekend

Istruttori

Florian Cortese e Angela Grisotti: Istruttori Surviving certificati FISSS – Istruttori di Trekking certificati dal Centro Sportivo Educativo Nazionale (CSEN) e riconosciuto dal CONI.

Documentazione necessaria per partecipare

Autocertificazione di sana e robusta costituzione o certificato medico per attività sportive non agonistiche per chi lamenta patologie respiratorie, cardiopatie o malattie che possono inficiare l’attività fisica.

La documentazione va stampata, firmata e consegnata il giorno del corso. Tale documentazione verrà rilasciata al momento dell’iscrizione, in base al corso scelto.

Come iscriversi

Devi spedire una email a info@strategiedellamente.it oppure telefonare al 333 229 8682.

Le disdette che avvengono nel periodo di 10 giorni prima del corso non danno diritto al rimborso della quota da versare.