
Corso Bushcraft da un giorno
Scopo del corso
Un corso ideale per chi vuole imparare le basi della sopravvivenza in mezzo alla natura e avere un’esperienza altamente motivante.
Il Survival Day/Avventura permette di avvicinarsi in modo graduale e divertente all’autodisciplina in un contesto che richiede audacia. Mira a creare lo spirito di gruppo e ritrovare una centratura personale. Ogni partecipante imparerà a riconquistare delle sicurezze interiori conquistando delle vette inaspettate.
Corso indispensabile se vuoi partecipare al Survival Week o il Predator Survival.
Durata del corso e partecipanti
Un giorno: dalla mattina fino a dopo il tramonto.
Numero di partecipanti: minimo 8 e massimo 20. Età minima: 14 anni (i minorenni devono possedere l’autorizzazione scritta dei genitori) Età massima: qualunque purché in condizioni di buona salute.
Scarica l’autocertificazione di buona salute da consegnare compilato e firmato.
Programma del corso
- Cenni di psicologia della sopravvivenza
- Orientarsi con la bussola
- Lettura della mappa escursionistica
- Identificazione di alcune piante edibili e curative
- Reperimento esca di resina
- Costruzione dell’imbrago con corde
- Realizzazione di nodi indispensabili per pareti ed emergenza
- Sapersi calare su pareti con le corde
- Kit di sopravvivenza
- Affrontare ruscelli e/o fiume
- Accensione del fuoco con l’acerino
- Tecniche di segnalazione per allertare i soccorsi
- Reperimento di argilla e terra vergine per interventi su infiammazioni ed ecchimosi
- Creazione del cataplasma
- Tecniche di caricamento persona ferita
- Affrontare la sfida del buio (se la location lo consentirà).
- Realizzazione nodi per sostegno tarp di emergenza e provvisorio.
Attrezzatura necessaria
IMPORTANTE: tutte le attrezzature riportate di seguito sono necessarie. I link sono soltanto esempi ma è possibile scegliere liberamente purché gli articoli abbiano la stessa funzione.
- ZAINO DA 30LT (se l’idea è quello di fare un corso più avanzato, meglio acquistare uno zaino da 45/50 lt: esempio 1 – esempio 2).
- Cinque metri di corda da 10 mm: esempio.
- Moschettone da arrampicata: esempio
- Bussola: esempio 1 – esempio 2
- Abbigliamento comodo: raccomandiamo pantaloni lunghi e resistenti.
- Scarponi da trekking o scarpe di altro genere adeguate alla camminata su terreni sassosi.
- Guanti leggeri da lavoro o da palestra (per evitare abrasioni).
- Seghetto da legno pieghevole: esempio: esempio 1 – esempio 2
- Coltellino multiuso (esempio) (non a doppia lama) o coltello normale (esempio)
- Coperta termica di emergenza: esempio.
- Kit medico di base (cerotto, disinfettante e bende) con eventuali medicinali personali.
- Kway o altro indumento impermeabile (se la giornata è piovosa).
- Borraccia: esempio. Oppure semplici bottigliette di acqua. Raccomandiamo almeno due litri.
- Pietra focaia (acerino): esempio.
- Block notes e matita.
- Spray anti-zanzare e zecche.
- In aggiunta: Scarpe da ginnastica da poter emergere in acqua, calzini di ricambio e pantaloncini.
- Sacchetti di plastica per la raccolta di materiali e per proteggere il cellulare dall’acqua.
Cibo
Il corso non insegna a cacciare animali. Ognuno dovrò portarsi il necessario per mangiare e bere. Si suggerisce di non portare cibo in eccesso.
NOTA: Ciascuno dovrà provvedere a raccogliere i rifiuti e riportarli a casa.
Costo
Il costo varia in base al luogo di esecuzione.
Veneto: 65 euro adulti – 50 euro sotto i 16 anni
Piemonte: 90 euro adulti – 70 euro sotto i 16 anni
Liguria: 90 euro adulti – 70 euro sotto i 16 anni
Trentino Alto adige: 90 euro adulti – 70 euro sotto i 16 anni
Scarica le “Privacy e liberatoria di responsabilità”
Istruttori
Ogni componente del Survival Team gode di una solida formazione Bushcraft sui diversi livelli di difficoltà e sono Istruttori di Trekking certificati dal Centro Sportivo Educativo Nazionale (CSEN) e riconosciuto dal CONI.
Per iscriversi e prossimi appuntamenti.
Vai alla voce “EVENTI” e scopri le date del prossimo corso. Se non ci sono corsi “Survival” in programmazione, ti basta inserire la tua email nella newsletter che trovi sulla destra di questa pagina. Verrai informato in automatico dei prossimi eventi incluso questo. Per iscriverti manda una email di richiesta: contatti.