Esperienze memorabili
Scopo dell’evento
Camminare di giorno è semplice, ma di notte le percezioni cambiano. I sensi si risvegliano per affrontare quello che i sensi avvertono come un pericolo.
Il trekking notturno sollecita lo spirito di avventura per affrontare il tema del coraggio abbinato sia alla prestazione del trekking che alla condivisione del gruppo. L’escursione ha una durata complessiva di circa 3 ore. Oltre al trekking si imparerà ad orientarsi attraverso la bussola, le stelle o altri mezzi.
Un corso di crescita personale per chi vuole imparare, divertirsi, conoscere persone e vincere delle sfide.
Quando e dove
Ritrovo: domenica 17 aprile dalle ore 20.00
Conclusione: circa alle ore 23.30
Età minima: 12 anni (i minorenni devono possedere l’autorizzazione scritta dei genitori).
Il percorso verrà effettuato nel suggestivo “bosco magico” per poi procedere dentro le trincee della Grande Guerra e per raggiungere le grotte. Ci sarà tempo per sperimentare, socializzare, fare uno spuntino e imparare ad orientarsi.
Programma
1) Trekking (circa 3 ore).
2) Orientarsi con la bussola, le stelle (se il cielo sarà limpido), il vento.
3) Psicologia per vincere timori.
4) Spuntino
Attrezzatura necessaria
- ZAINO
- Bussola: esempio 1 – esempio 2
- Abbigliamento adatto al trekking .
- Scarponi da trekking o scarpe di altro genere adeguate alla camminata su terreni sassosi. Meglio in Gore tex.
- Guanti leggeri.
- Torcia frontale (totalmente carica).
- Kway o altro indumento impermeabile (se la giornata è piovosa).
- Acqua a sufficienza.
Costo
15 euro a persona (è inclusa l’assicurazione RCT)
Scarica le “Privacy, liberatoria e autocertificazione”: da portatre compilato il giorno del corso.
Istruttori e assistenti
Florian Cortese: formatore mentale, esperto in tecniche di autodifesa – Survival coach.
Ogni componente del Survival Team gode di una solida formazione Bushcraft sui diversi livelli di difficoltà e sono Istruttori di Trekking certificati dal Centro Sportivo Educativo Nazionale (CSEN) e riconosciuto dal CONI.
Per iscriversi e prossimi appuntamenti.
Vai alla voce “EVENTI” e scopri le date del prossimo corso. Se non ci sono corsi in programmazione, ti basta inserire la tua email nella newsletter che trovi sulla destra di questa pagina.
Per iscriverti manda una email di richiesta: contatti.