Corso/vacanza residenziale di 2 giorni – Autodifesa e crescita
A chi si rivolge
La Migliore Resistenza è un progetto formativo di due giorni residenziali, adatto ad adulti di entrambi i sessi, a parire dai 14 anni. Raccomandato per coppie o genitori con figli che desiderano divertirsi e consolidare le relazioni imparando l’Arte dell’Autodifesa, e per single che voglia anche socializzare in un clima di vacanza/divertimento/avventura.
Scopo
IL weekend è finalizzato all’apprendimento delle basi strategiche della difesa personale nelle varie cisrcostanze in cui essa potrebbe rendersi utile. Si punta ancxhe alla trasformazione delle attitudini mentali, mutando l’individualismo in collaborazione, la rabbia in rispetto, l’apatia in autodisciplina, la paura in coraggio, la vulnerabilità in forza e le svariate provocazioni nell’arte di sapervi resistere.
Lo stare assieme giorno e notte nello scopo comune di apprendere, collaborare, crescere e divertirsi, spronano a rimescolare le solite interazioni e le piatte abitudini. Tale contesto spinge a procedere in uno scopo comune e costruire standard esistenziali più elevati.
Location
Il weekend si svolgerà in una struttura rustica, un ex latteria ristrutturata che ti accoglierà in un ambiente in mezzo alla natura, con ampi spazi, perfetto per un corso residenziale all’insegna dell’avventura e della condivisione.
Gli spazi per dormire si suddividono in 4 camere spartane separate per un totale di 10 ospiti, e la magia di una spaziosa mansarda capace di ospitare altre 20 persone, creando un’atmosfera di condivisione e divertimento unica.
Le docce e i bagni in comune aggiungono un tocco di autenticità e ti faranno sentire parte di una grande famiglia, pronto a condividere momenti indimenticabili durante il soggiorno.
L’ampia cucina permetterà di condividere anche momenti creativi nell’arte culinaria, mentre gli spazi per l’autodifesa e per mangiare assieme o per altre attività sono adatti per alimentare l’atmosfera unica e coinvolgente.
Se sei pronto ad abbandonare la comodità di casa e a vivere un’esperienza unica e avventurosa, coronata dall’apprendimento di tecniche di autodifesa fisica e psicologica, è il posto perfetto per te.
Attività del weekend
- Lezioni di difesa personale contro l’aggressione in molti contesti: strada, casa, lavoro, scuola
- Tecniche psicologiche di autodifesa e per la gestione dell’eggressione e della paura
- Attività ginnica
- Principi psicologici come deterrenti all’aggressione
- Attività ludiche e adrenaliniche all’aperto.
- Lavori di cucina e di collaborazione
- Socializzazioni
- Momenti di riflessione
- Sviluppo della resistenza, volontà, cooperazione, tolleranza e l’autodisciplina.
- Giochi immersivi per amalgamare idee e aumentare coesione.
Regole ed organizzazione
Salute: ogni partecipante deve essere in una condizione di salute sufficiente da poter camminare e correre senza rischi cardio-circolatori o impedimenti muscolo-articolari. È richiesta l’Autocertificazione di Buona Salute: SCARICA MODULO
Durata: 2 giorni
Registrazione: dalle ore 7.30 alle 8.20 di sabato – La puntualità è necessaria
Fine: domenica ore 17.00
Numero di partecipanti: minimo 10 – Massimo 30 persone
LIMITI: l’organizzazione non è attrezzata per ospitare persone con intolleranze al glutine o altre allergie alimentari.
Privacy e Liberatoria: È necessario portare stampato e compilato il modulo delle autorizzazioni.
Durante i due giorni i partecipanti verranno fotografati e filmati per un uso promozionale dei successivi eventi e per la creazione di un filmato ricordo per i partecipanti che verrà rilasciato a fine corso.
Scarica la nota informativa/ autocertificazione/ liberatoria (da stampare e da portare compilato): SCARICA MODULO
DIVIETI: non è possibile portare con sé sigarette normali o elettroniche, droghe e simili, alcool.
Non sarà permesso usare il cell durante le attività (eccetto per comprovate ragioni di urgenza o necessità).
COSTO
150 euro a persona per l’intero stage di due giorni. In caso di nuclei familiari il costo è di 125 euro cadauno.
Disdetta/penale: ogni iscritto può rinunciare alla propria partecipazione senza alcuna penale fino a 20 giorni prima dell’evento. Dopo quel termine la penale è di 100 euro.
OCCORRENTE
Ogni partecipante deve provvedere a portare con sé l’abbigliamento e i cambi necessari con l’aggiunta di:
- Zaino piccolo da 20 litri
- Necessario per dormire: materassino (a scelta propria), sacco a pelo o coperte, lenzuola, cuscino
- Scarpe da ginnastica o da camminata (un paio in più in caso si dovessero bagnare).
- Poncho o k-way
- Quaderno e penna
- Spray anti-zanzare
PROSSIMI EVENTI
20 e 21 luglio 2024
Quando e come iscriversi
L’iscrizione deve essere fatta entro 30 giorni prima dell’inizio Campus.
Email: info@strategiedellamente.it — Tel Florian: 333 229 8682 – Angela: 393 315 2460
TEAM
Florian Cortese è un Formatore mentale – Psicologo – Istruttore esperto di Survival (FISSS) – Istruttore di Trekking CSEN e riconosciuto dal CONI – Istruttore di Difesa personale – Autore di 6 libri.
Angela Grisotti è una Life Coach formatasi con Florian Cortese – Istruttrice esperta Survival con patentino europeo (FISSS) – Istruttrice di Trekking CSEN e riconosciuto dal CONI – Autrice di un libro.
Tiziana Garbujo è responsabile dello Staff – Dirigente per comunità infantili – Insegnante di tecniche a mediazione corporea (iscritta FISIEO), assistente survival – Estetista.
Oltre ai summenzionati, lo Staff è composto da altri operatori con svariate competenze in ambito Bushcraft/trekking con una formazione in intelligenza emotiva sotto la guida di Florian Cortese.