Il problema.
Come far fronte ai sintomi che ci affliggono? Medicina naturale o farmacologica? Meditazione Zen o psicoterapia? Chirurgia, irradiazioni, psicofarmaci o altro? E sul fronte della medicina naturale quali sono le pratiche dotate di attendibilità e quelle invece di dubbia efficacia? Come facciamo a scoprirlo? E che dire delle medicine messe al bando dalla medicina ufficiale, vedi Hamer, Di Bella, Simoncini…?
Con tutta queste correnti di pensiero non è semplice riconoscere quale sia la terapia con maggior probabilità di successo e quella con effetto soltanto placebo. Eppure, dobbiamo riconoscere che il primo passo verso il successo di una terapia si basa sulla conoscenza dei suoi effetti, specie se si tratta di una patologia seria come il cancro o un disturbo problematico come una sindrome psicologica.
La soluzione
Il primo passo da compiere prima di scegliere una cura è cercare di conoscere la materia. Per fare ciò non occorre diventare medici. È sufficiente sondare il fondamento della terapia che ci viene proposta. Se vuoi conoscere la qualità dell’acqua di un ruscello, vai alla sorgente. Se la sorgente è pulita allora verifica che non ci siano inquinamenti nel tragitto fino a te.
In ambito medico si può fare la stessa operazione. Si utilizza un criterio di validità, si risale a monte e si controlla che non ci siano inquinamenti nei passaggi intermedi prima che la terapia giunga a noi. In altre parole si valuta lo strumento medico a partire dal fondamento storico, dagli intenti di partenza e dalle successive manipolazioni. Poi si verifica i risultati che una terapia produce a breve e lungo termine.
La proposta – Il programma
Il corso si propone dunque di fornire delucidazioni teoriche, tecniche e storiche rispetto alle diverse medicine esistenti. Verrano passate in rassegna tutti i principali approcci medici dalla medicina ufficiale incluso psicologia e psichiatria, alla madicina alternativa: medicina cinese , ayurvedica nonché le terapie più note che sono state generate dal movimento New Age.
Lo scopo è mettere i partecipanti nella condizione di diventare più consapevoli delle proprie scelte terapiche nonché più fiduciosi e coraggiosi in tal senso. Naturalmente, considerando l’argomento e l’acceso dibattito filosofico che vortica attorno ad esso, il corso non mancherà di fornire informazioni a dir poco sconcertanti.
La possibilità
Prima o poi è altamente probabile che tu debba fare una scelta in ambito medico o psicologico. Se non saprai riconoscere la bontà delle offerte terapeutiche o discernere la verità dall’inganno sarai schiavo delle convinzioni altrui. Più conoscenza avrai e maggiore sarà la tua capacità di non farti condizionare, più alta sarà la tua capacità di liberarti dalle catene della disinformazione.
Orari e luogo
Il corso sarà tenuto in Villa Segafredo – Via Bonaventura – Rosà – VI – (a fianco del Palarosà e di frote alla piscine Delle Rose)
Verrà sviluppato dal 26 aprile al 31 maggio – ogni mercoledì sera dalle ore 20 alle ore 22.00