A volte, per chiarire la via da prendere, è utile appoggiarsi concentrati di riflessioni. Negli aforismi possiamo trovare quel genere di riflessione che ci porta ad una immediata consapevolezza e soluzione del problema che stiamo attraversando. Puoi trovare un elenco più ricco nel mio libro di aforismi: le opportunità nascoste.
Questa pagina viene costantemente aggiornata e arricchita da nuovi aforismi.
Se vi separate dall’amico, non addoloratevi, perché la sua assenza vi illuminerà su ciò che in lui amate. Non c’è deserto peggiore che una vita senza amici: l’amicizia moltiplica i beni e ripartisce i mali. Alla fine ricorderemo non le parole dei nostri nemici, ma il silenzio dei nostri amici. Riprendi l’amico in segreto e lodalo in palese. L’amicizia è una presenza che non ti evita di sentirti solo, ma rende il viaggio più leggero. Tutti vogliono avere un amico, nessuno si occupa di essere un amico. L’amore a prima vista spesso non è che una svista. L’amore è il compenso dell’amore. Amor ogni cosa vince. Mai nessuno è tradito dall’amore puro. Temere l’amore è temere la vita, e chi teme la vita è già morto per tre quarti. Amare non significa trovare la perfezione, ma perdonare terribili difetti. Senza amore, l’umanità non sopravvivrebbe un solo giorno. Si perdona finché si ama. L’amore vince ogni cosa: anche noi cediamo all’amore. Niente è più brutto di una parola d’amore pronunciata freddamente da una bocca annoiata. Amate, amate, tutto il resto è nulla. In amore nessuna cattiveria passa inosservata, nessun dono rimane senza frutto, nessun gesto d’amore è sprecato. Esistono solo due giorni all’anno in cui non si può fare niente. Uno si chiama ieri e l’altro domani. Pertanto oggi è il giorno migliore per amare, crescere, agire e sopratutto vivere. L’ansietà è un sottile rivolo di paura che si insinua nella mente. Se incoraggiata, scava un canale nel quale tutti gli altri pensieri vengono attirati. Può darsi che non siate responsabili per la situazione in cui vi trovate, ma lo diventerete se non fate nulla per cambiarla! Che tu creda di farcela o di non farcela avrai comunque ragione. Il segreto per andare avanti è iniziare. La ricchezza arriva a coloro che fanno accadere le cose, non a coloro che lasciano che le cose accadano. Se vuoi cambiare quello che sei cambia le azioni che fai. Non dire al mondo quello che sai fare, fallo e basta. Ci sono due tipologie di persone: coloro che aspettano che le cose avvengono e coloro che agiscono affinché le cose avvengono, coloro che si lamentano e coloro che agiscono I primi hanno successo, i secondi falliscono. Fate ciò che potete, con ciò che avete, dove siete. Un viaggio di mille miglia deve cominciare con un solo passo Qualunque cosa vogliate fare, fatela adesso. I domani sono contati. Esistono solo due giorni all’anno in cui non si può fare niente. Uno si chiama ieri e l’altro domani. Pertanto oggi è il giorno migliore per amare, crescere, agire e sopratutto vivere. La via del saggio è agire, ma non competere. Devi sempre agire, parlare e pensare come se quell’istante fosse l’ultimo della tua vita. Alla fine la scelta è molto semplice davvero: o fai di tutto per vivere o fai di tutto per morire! Se continui a fare ciò che stai facendo, continuerai a ricevere ciò che stai ricevendo. Se avessimo fatto tutte le cose di cui siamo capaci, ci saremmo sorpresi di noi stessi. Fai bene ciò che fai, qualunque cosa fai, dal momento che hai deciso di farlo o sei tenuto a farlo. La differenza tra ciò che facciamo e ciò che siamo capaci di fare risolverebbe la maggior parte dei problemi del mondo” Non c’è nessuna passione nel giocare in piccolo, nell’accontentarsi di una vita al di sotto delle nostre capacità” Siamo ciò che pensiamo. Tutto quello che siamo nasce dai nostri pensieri. Con i nostri pensieri creiamo il mondo” Per poter cambiare, per diventare diversi, dobbiamo prima sapere cosa siamo. Se vuoi cambiare quello che sei, cambia le azioni che fai. La più grande prova di coraggio è sopportare la sconfitta senza perdere il cuore. Tutti i nostri sogni possono diventare realtà se abbiamo il coraggio di perseguirli. Non abbiate mai paura dell’ombra. E’ li a significare che vicino, da qualche parte, c’è la luce che illumina. Solo chi non osa non sbaglia. Chi vede il giusto e non lo fa è senza coraggio. Bisogna eliminare non solo le azioni ma anche i pensieri non necessari, perché così non tireranno dietro, come inevitabile conseguenza, neppure le azioni inutili. Bisognerebbe fare un lungo esame di coscienza prima di pensare a criticare gli altri. La scoperta di una soluzione consiste nel guardare la stessa questione come fanno tutti, e pensare qualcosa di diverso. Niente è più pericoloso di un’idea quando è l’unica che si ha. L’immaginazione è più importante della conoscenza. Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa. Non lasciare mai che ciò che non puoi fare interferisca con ciò che puoi fare. Se pensi che l’educazione sia costosa, aspetta e vedrai quanto ti costerà la tua ignoranza. Se altre persone l’hanno fatto prima di me, posso anch’io. Si corre lo stesso rischio a credere troppo che a credere troppo poco Niente di splendido e’ mai stato compiuto se non da coloro che osarono credere che qualcosa dentro di loro fosse superiore alle circostanze. La ferma convinzione di riuscire è più importante di qualsiasi altra cosa. E’ nel momento delle decisioni che si plasma il tuo destino. Non è difficile prendere decisioni quando sai quali sono i tuoi valori. Molti uomini, come i bambini, vogliono una cosa ma non le sue conseguenze. È nella natura del desiderio di non poter essere soddisfatto, e la maggior parte degli uomini vive solo per soddisfarlo. Quando i “vorrei” diventano “voglio”, quando i “dovrei” diventano “devo”, quando i “prima o poi” diventano “adesso”, allora e solo allora i desideri iniziano a trasformarsi in realtà. La bontà è più facile da riconoscere che da definire.” “Se vuoi cambiare il tuo destino, cambia il tuo atteggiamento. Il destino non è questione di fortuna; ma è questione di scelte. Non è qualcosa che va aspettato ma piuttosto qualcosa che deve essere raggiunto. Se continui a fare ciò che stai facendo, continuerai a ricevere ciò che stai ricevendo. Nel pieno delle difficoltà risiede l’occasione favorevole. Molte cose, non perché sono difficili non osiamo, ma perché non osiamo sono difficili. La voce interiore mi dice di continuare a combattere contro il mondo intero anche se sono solo. Mi dice di non aver paura di questo mondo e di andare avanti, avendo dentro di me solo il timore di Dio. Il più grande dono che Dio ha fatto all’uomo è la Bibbia. Il percorso dell’autenticità religiosa non si trova attraverso la paura della vita, o la paura della morte, o con la fede cieca, ma attraverso la ricerca della conoscenza razionale. Chiunque sia veramente impegnato nel lavoro scientifico si convince che le leggi della natura manifestano l’esistenza di uno Spirito immensamente superiore a quello dell’uomo, e di fronte al quale noi, con le nostre modeste facoltà, dobbiamo essere umili. Dio non gioca a dadi col mondo Potete giudicare quanto intelligente è un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto è saggio dalle sue domande. Non m’importa avere tutte le risposte, solo quelle che servono per non dire sciocchezze. Domanda consiglio a chi ben si corregge. L’enigma non esiste. Se una domanda può essere posta in modo compiuto, allora le si può anche trovare una risposta. Qualsiasi cosa vale la pena di fare, vale la pena di farla bene. Le persone dimenticano con che velocità hai fatto un lavoro ma ricordano perfettamente quanto bene lo hai fatto. Un uomo chiamato a fare lo spazzino dovrebbe spazzare le strade così come Michelangelo dipingeva, o Beethoven componeva, o Shakespeare scriveva poesie. Egli dovrebbe spazzare le strade così bene al punto che tutti gli ospiti del cielo e della terra si fermerebbero per dire che qui ha vissuto un grande spazzino che faceva bene il suo lavoro.” A una sola cosa tendi, e cerca col tuo volere: essere a te stesso bello in ogni cosa che fai. Quando cerchi l’eccellenza non ti aspettare la perfezione, ma solo la manifestazione delle tue vere capacità. Se miri più basso, allora sarai meno di quello che puoi essere. Cura il tuo aspetto: chi ha detto che l’amore è cieco? Prima condizione della felicità è l’essere saggi. C’è più felicità nel dare che nel ricevere. La vita è bella se cerchiamo di vivere la felicità e non d’inseguirla. La felicità è ciò che accade a coloro che sanno donarsi senza pretendere o aspettarsi qualcosa di ritorno. State attenti che qualcuno non vi porti via come sua preda per mezzo della filosofia e di un vuoto inganno secondo la tradizione degli uomini, secondo le cose elementari del mondo e non secondo Cristo. Se un filosofo vi dà una risposta, non siete più in grado di capire nemmeno la domanda che avevate posto. La superstizione porta sfortuna. L’uomo buono trae ciò che è buono dal buon tesoro del suo cuore, ma l’uomo malvagio trae ciò che è malvagio dal suo malvagio tesoro. Agli stupidi non capita mai di pensare che il merito e la buona sorte sono strettamente correlati. Nessuno è nato sotto una cattiva stella; ci sono semmai uomini che guardano male il cielo. I vincitori credono nelle azioni più opportune, i perdenti nella sfortuna e nella fortuna. E’ sbagliato giudicare un uomo dalle persone che frequenta. Giuda, per esempio, aveva degli amici irreprensibili. Il mondo è quel disastro che vedete, non tanto per i guai combinati dai malfattori, ma per l’inerzia dei giusti che se ne accorgono e stanno lì a guardare. Io non ho paura delle parole dei violenti, ma del silenzio degli onesti. Spesso commette ingiustizia non solo colui che fa qualcosa, ma anche colui che non la fa. La felicità e la pace del cuore nascono dalla coscienza di fare ciò che riteniamo giusto e doveroso, non dal fare ciò che gli altri dicono e fanno. Perciò, se uno sa fare il bene e non lo fa, commette peccato. Chi vede il giusto e non lo fa è senza coraggio. La mente dell’uomo superiore ha familiarità con la giustizia; la mente dell’uomo mediocre ha familiarità con il guadagno. Non c’è amore senza giustizia. Non c’è giustizia senza amore. Fai il lavoro che ti piace e non dovrai più lavorare in vita tua Un uomo chiamato a fare lo spazzino dovrebbe spazzare le strade così come Michelangelo dipingeva, o Beethoven componeva, o Shakespeare scriveva poesie. Egli dovrebbe spazzare le strade così bene al punto che tutti gli ospiti del cielo e della terra si fermerebbero per dire che qui ha vissuto un grande spazzino che faceva bene il suo lavoro. E conoscerete la verità e la verità vi renderà liberi Pensare che la libertà consiste nel fare quello che si vuole è una debolezza dell’intelletto. Questa è solo la condizione dove un uomo fa di se stesso lo schiavo di se stesso! Voi non portaste il peso della vergogna – avete resistito sacrificando la vostra vita per la libertà, per il diritto e per l’onore. Lo psichiatra è un tizio che vi fa un sacco di domande costose che vostra moglie vi fa gratis. Ci sono dei medici, i medici della mente, che quando hanno trovato un nome pensano di aver trovato una malattia e, in forza del nome, di poterla anche curare. Ogni fallimento è solamente un’opportunità per diventare più intelligente. Ci sono due cose che non tornano mai indietro: una freccia scagliata e un’occasione perduta. Piccole opportunità sono spesso l’inizio di grandi imprese. I venti e le onde sono sempre dalla parte dei navigatori più abili. Una volta colte, le opportunità si moltiplicano. Una scelta conduce ad una nuova serie di circostanze possibili. Con mente lucida, puoi fare qualsiasi cosa. Poiché dall’abbondanza del cuore la bocca parla. Senza conoscere la forza delle parole, è impossibile conoscere gli uomini Le parole non perderanno mai il loro potere perché esse sono il mezzo per giungere al significato, e per coloro che vorranno ascoltare, all’affermazione della verità. Un uomo finisce col diventare ciò che pensa di essere. Morte e vita sono in potere della lingua. Su ciò di cui non si sà, si deve tacere. Non c’è timore nell’amore, ma l’amore perfetto caccia via il timore, perché il timore esercita una restrizione. In realtà, chi ha timore non è stato reso perfetto nell’amore. Soltanto una cosa rende impossibile un sogno: la paura di fallire. Insistere è testardaggine. Perseverare è determinazione. Non mi scoraggio perché ogni tentativo sbagliato scartato è un altro passo avanti.” La voce interiore mi dice di continuare a combattere contro il mondo intero anche se sono solo. Mi dice di non aver paura di questo mondo e di andare avanti, avendo dentro di me solo il timore di Dio. È stato detto che il talento si crea le occasioni da sé. Talvolta tuttavia il desiderio, il desiderio intenso sembra creare non solo le occasioni ma il talento stesso. Il vero potere non è poter uccidere, ma avere tutti i diritti di farlo, e trattenersi! Ti sei mostrato scoraggiato nel giorno dell’angustia? La tua potenza sarà scarsa. La pace non può essere mantenuta con la forza. Essa può essere raggiunta solo attraverso la comprensione. Il pensiero involontario è una debolezza dell’intelletto, perciò dominare i propri pensieri equivale a dominare l’intelletto, più difficile da dominare del vento, ma la presenza di Dio dentro di noi ci permette anche di controllare la mente, e che nessuno creda che sia impossibile, perché è difficile, ma è il fine ultimo, perciò non è da meravigliarci che richieda un sforzo supremo. Il sonno della ragione genera mostri. Per metà degli uomini la morte arriva prima di diventare creature razionali. La logica è l’anatomia del pensiero. Per diventare maestro l’allievo deve sbarazzarsi di tutte le nozioni vaghe. Se non potete sbagliare non potete fare alcunché. Nella vita ci sono rischi che non possiamo permetterci di correre e ci sono rischi che non possiamo permetterci di non correre. Non esistono grandi scoperte ne’ reale progresso finché sulla terra esiste un bambino infelice. Non dirmi quanto duro lavori, dimmi ciò che hai realizzato. “C’è stato un momento in cui incolpavo qualsiasi cosa, chiunque al mondo, per tutte le pene, tutte le sofferenze, tutte le viltà che capitavano a me, davo la colpa a tutto, colpa alla società, colpa a Dio… non avevo risposte perché mi facevo le domande sbagliate. Tu devi farti la domanda giusta” I grandi spiriti hanno sempre incontrato grandi opposizioni da parte di menti mediocri Alla fine la scelta è molto semplice davvero: o fai di tutto per vivere o fai di tutto per morire! La conoscenza non ha valore se non la metti in pratica. L’uomo saggio impara molte cose dai suoi nemici. Gli uomini saggi sono sempre veritieri nella condotta e nei discorsi. Non dicono tutto quello che pensano, ma pensano tutto quello che dicono. Le passioni fanno vivere l’uomo, la saggezza lo fa vivere a lungo. Prima condizione della felicità è l’essere saggi. Come farà un re a governare il proprio impero se non sa governare il proprio stomaco? Essendo lo Spirito vitale custodito all’interno, le malattie, come sopraggiungerebbero? Quando si beve ad una fontana occorre pensare alla sorgente da cui sgorga l’acqua. E’ la mente che fa sani o malati, che rende tristi o felici, ricchi o poveri. Conoscere l’azione dell’uomo è conservare la vita fino al limite naturale e cercare di non morire prematuramente. Chi non ha mai commesso un errore non ha mai tentato qualcosa di nuovo Un uomo non dovrebbe mai vergognarsi di confessare di avere torto; che poi è come dire, in altre parole, che oggi è più saggio di quanto non fosse ieri. La vita ci butta giù, ma noi possiamo scegliere se vogliamo o no, rimetterci in piedi. C’è sempre un’altra via. Nessuno è più schiavo di colui che ritiene di esserlo ma non lo è. I piaceri sensuali passano e svaniscono in un batter d’occhio, ma l’amicizia tra noi, la reciproca confidenza, le delizie del cuore, l’incantesimo dell’anima, queste cose non periscono, non possono essere distrutte. Portare rimedio al male prima che sia nel suo colmo Troveremo la verità quando esamineremo il problema. Il problema non è mai separato dalla soluzione. il problema è la soluzione: capire il problema equivale a risolverlo. Più consapevolezza, più soluzioni. Due cose sono infinite: l’universo e la stupidità dell’essere umano, ma nel caso dell’universo non sono tanto sicuro. La prima necessità dell’uomo è il superfluo. Il saggio sa di essere stupido, è lo stupido invece che crede di essere saggio. Meglio tacere e passare per idiota che parlare e dissipare ogni dubbio. Ci sono scemenze ben presentate come ci sono scemi ben vestiti. Agli stupidi non capita mai di pensare che il merito e la buona sorte sono strettamente correlati. Posso misurare il moto dei corpi, non l’umana follia. È possibile fallire in molti modi [… mentre riuscire è possibile in un modo soltanto. Molti dei fallimenti di alcune persone sono dovuti al non rendersi conto di quanto fossero vicine al successo quando hanno rinunciato. Il successo non deve essere inseguito; deve essere attratto dalla persona che diventi. Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore. La ferma convinzione di riuscire è più importante di qualsiasi altra cosa. Se vuoi qualcosa che non hai mai avuto, devi fare qualcosa che non hai mai fatto. Per avere successo bisogna porsi queste quattro domande: Perché? Perché no? Perché non io? Perché non adesso? Sudore più sacrificio uguale successo. Esiste merito senza successo, ma non esiste successo senza qualche merito. Non essere triste: i tuoi nemici se ne avvantaggeranno! Se vogliamo andare avanti, dobbiamo tornare indietro e riscoprire quei preziosi valori — che tutta la realtà è imperniata su basi morali e che tutta la realtà ha un controllo spirituale. Sii oggi quello che vorresti essere nel tuo futuro da ora in avanti. E conoscerete la verità e la verità vi renderà liberi Ama la verità ma perdona l’errore. Se vuoi descrivere ciò che è vero, lascia l’eleganza al sarto. Le parole non perderanno mai il loro potere perché esse sono il mezzo per giungere al significato, e per coloro che vorranno ascoltare, all’affermazione della verità. Il tempo rivela la verità “È il mondo che ti è stato messo davanti per nasconderti la verità”. Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia, è un delinquente. Affermare che la verità non esiste è una contraddizione in termini poiché se “la verità non esiste” allora nemmeno questo assunto può essere vero con la conseguenza che la verità esiste. Il vero oscurantismo non consiste nell’impedire la diffusione di ciò che è vero, chiaro e utile, ma nel mettere in circolazione ciò che è falso. Il pericolo non viene da ciò che non conosciamo, ma da ciò che crediamo sia vero e invece non lo è! Colui che conosce gli altri è sapiente; colui che conosce sé stesso è illuminato. Colui che vince un altro è potente; colui che vince sé stesso è superiore. La vita è una gara i cui vincenti sono coloro che rimangono in pista. Pieno sforzo è piena vittoria! Vince solo chi è convinto di poterlo fare. Le persone che progrediscono nella vita sono coloro che si danno da fare per trovare le circostanze che vogliono e, se non le trovano, le creano. Morte e vita sono in potere della lingua. La maggior parte degli uomini spende la prima metà della sua vita a rendere infelice l’altra. Siccome una giornata bene spesa dà lieto dormire, così una vita bene usata dà lieto morire. Dio ci ha dato la vita, tocca a noi trasformarla in una bella vita. Usa la tua volontà senza risparmiarti. Senza volontà l’uomo cessa di esistere. La volontà parla ancora quando la natura tace. [pullquotePer capire e raggiungere ciò che vuoi comincia a scartare ciò che non vuoi.[/pullquote
Kahlil Gibran
Baltasar Gracián
Martin Luther King
Leonardo da Vinci
David Trueba
Alphonse Karr
Roberto Gervaso
John Dryden
Leonardo da Vinci
Jaufrè RudelL’amore inizia dal momento in cui cominciamo a volerlo costruire sacrificando i nostri bisogni egoistici, prima si chiama passione.
Florian Cortese
Bertrand Russell
Rosamunde Pilcher
Erich Fromm
François de La Rochefoucauld
Virgilio
Nagib Mahfuz
Jean de La Fontaine
Florian Cortese
Dalai Lama
Robert Albert Bloch
M. Luther King
Henry Ford
Sally Berger
John M. Capozzi
I falliti si dividono in due categorie: coloro che hanno agito senza pensare e coloro che hanno pensato senza agire.
John Charles SalakLe persone possono dubitare di ciò che dici ma crederanno a ciò che fai.
Lewis Cass
Repo Man – film
Riccardo Oda
Florian Cortese
Theodore Roosevelt
Lao Tzu – Tao Te Ching
Michael LandonFino a quando pigro, continuerai a giacere? Quando ti leverai dal tuo sonno?
Proverbi 6:9
Dalai Lama
Lao Tzu
Marco Aurelio
Film: Le ali della libertà (affermazione di Andy Dufresne (Tim Robbins) nel carcere).
John M. Capozzi
Thomas Edison
Florian Cortese
Mahatma Gandhi
Nelson Mandela
Buddha
Li Zhenfan (in arte Bruce Lee)
Jude Low nel film Repo Men.
Robert Green Ingersoll
Walt DisneyLa voce interiore mi dice di continuare a combattere contro il mondo intero anche se sono solo. Mi dice di non aver paura di questo mondo e di andare avanti, avendo dentro di me solo il timore di Dio.
Mohandas Gandhi
Ruth E. RenkelPer vincere l’unica cosa di cui abbiamo bisogno è osare, osare ancora e sempre osare.
Georges Danton
Henry Ford
Confucio
Non c’è rivoluzione o guerra che possa salvarci, ma solo una nuova coscienza!
Xokonoschtletl
Marco Aurelio
Molière
Non sopprimere un’idea, trasformala.”
3M Company
Albert Szent-Gyorgyi
Emile Chartier
Albert Einstein
Albert Einstein
Presto o tardi coloro che vincono sono coloro che credono di poterlo fare.
Richard Bach
John M. Capozzi
John M. Capozzi
William Faulkner
Diderot
Abramo Lincoln
Abramo Lincoln
Io prendo delle decisioni. Forse non sono perfette, ma è meglio prendere decisioni imperfette che essere alla continua ricerca di decisioni perfette che non si troveranno mai.
Charles De Gaulle
Una volta deciso che la cosa puo’ e deve essere fatta, bisogna solo trovare il modo.
Abramo Lincoln
Anthony Robbins
Roy Disney
Nulla è più facile che illudersi. Perché l’uomo crede vero ciò che desidera.
Demostene (Olintiche)
José Ortega Y Gasset
Aristotele
Tony Robbins
Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei propri sogni.
Eleanor Roosevelt
Amy Tan
William Jennings Bryan
John M. CapozziTutte le cose sono difficili prima di diventare facili.
John Norley
Albert EinsteinTutto è difficile prima di essere semplice
Thomas Fuller – Gnomologia
Seneca
Quando la risposta è semplice è Dio a parlarti.
Albert Einstein
Mohandas Gandhi
Abramo Lincoln
Albert Einstein
Albert Einstein
Albert Einstein
Se cercate risposte illuminanti dovete porvi domande creative.
Florian Cortese
Nagib Mahfuz
Florian Cortese
Leonardo da Vinci
Ludwig Wittgenstein
Se un uomo è deciso a dare il massimo di se stesso, non ha tempo da perdere in liti personali e non può permettersi le eventuali conseguenze, come perdere la calma e l’autocontrollo.
Abramo Lincoln
Lord Chesterfield
Howard W. Newton
Martin Luther King Jr.
Marco Aurelio
Florian Cortese
Mae West
La felicità e la pace del cuore nascono dalla coscienza di fare ciò che riteniamo giusto e doveroso, non dal fare ciò che gli altri dicono e fanno.
Mohandas Gandhi
Sofocle
Gesù Cristo – Atti 20:35Giammai sarai felice finché ti tormenterai perché un altro è più felice.
Seneca
Roberto Benigni
Florian Cortese
La filosofia tarperebbe le ali a un angelo..
Keats, Lamia
Colossesi 2:8 – TNM
André Gide
Cos’è la fortuna? Un opportunità che incontra una mente pronta ad accoglierla!
Florian Cortese
Umberto Eco
Luca 6:45
Johann Wolfgang von Goethe
Dalai Lama
Florian Cortese
Perciò sei inescusabile, o uomo, chiunque tu sia, se giudichi; poiché nella cosa in cui giudichi un altro, condanni te stesso, in quanto tu che giudichi pratichi le stesse cose.
Apostolo Paolo – Romani 2:1
Marcello Marchesi
Albert Einstein
Martin L. King
Marco Aurelio
M. Gandhi
Giacomo 4:17
Confucio
Confucio
Florian Cortese
Confucio
Martin Luther King
Le catene della schiavitù legano soltanto le mani: è la mente che fa libero l’uomo.
Franz Grillparzer
Giovanni 8: 32
Florian Cortese
Scritta sul Monumento alla resistenza tedesca – Berlino.
Stabilire che la psichiatria sia una scienza della natura del comportamento umano richiede che si prenda atto che la “malattia mentale” non esiste.
Thomas Szasz
Woody Allen
E. Kant
Ogni problema è un’opportunità per trovare una soluzione.
Florian Cortese
Henry Ford
Jim Rohn
Demostene
Edward Gibbon
Sun Tzu
Tenzin Gyatso (1935). 14° Dalai Lama tibetano.
Avere qualcosa da dire è sempre più importante che aspettare a dire qualcosa.
John M. Capozzi
Matteo 12:34Se il pensiero corrompe il linguaggio, anche il linguaggio può corrompere il pensiero.
Orwell George
Confucio
Dal film: V per vendetta.
Mohandas Gandhi
Proverbi 18:21
L. Wittgenstein
Non temo né morte né dolore, temo la gabbia, stare dietro le sbarre finche l’abitudine e la vecchiaia le accettino e ogni occasione di valore sia diventata un ricordo o un desiderio.
Tratto dal film Il Signore degli Anelli – Le due Torri
1 Giovanni 4:18
Spesso la paura di un male ci conduce a uno peggiore.
Nicolas Boileau, Arte poetica, 1674
Paulo Coelho, L’alchimista, 1988
La perseveranza è il duro lavoro che fai dopo che ti sei stancato del duro lavoro che hai fatto.
Newt Gingrich
Jacinto Benavente
Thomas Edison
Mohandas Gandhi
Se qualche impresa ti riesce difficile da compiere, non pensare subito che essa sia impossibile per l’uomo; piuttosto, quanto è possibile e naturale per l’uomo, giudicalo ottenibile anche da te.
Marco Aurelio
Bruce Lee
La potenza non consiste nel colpire forte o spesso, ma nel colpire giusto.
Balzac
Oskar Schindler dal film “Schindler’s list”
Proverbi 24:10
Gli uomini sono sempre contro la ragione quando la ragione è contro di loro
Claude-Adrien Helvétius.
Albert Einstein
M. Gandhi
Goya (dipinto)
David HumeIl percorso dell’autenticità religiosa non si trova attraverso la paura della vita, o la paura della morte, o con la fede cieca, ma attraverso la ricerca della conoscenza razionale.
Albert Einstein
John Locke
Bruce Lee
Senza rischi non si fa nulla di grande.
André Gide
Chi vuol navigare finché non sia passato ogni pericolo non deve mai prendere il mare.
Thomas Fuller
Marva N. Collins
Peter F. Druker
Il premio per una cosa ben fatta è l’averla fatta.
Ralph Waldo Emerson
Albert Einstein
James Ling
“ E qual è?”
“Tutto quello che hai fatto ti ha reso la vita migliore?”
Dal film American History X (dialogo tra Derek e il professor Sweenie)
Albert Einstein
Dal film: Le ali della libertà.
Domanda consiglio a chi ben si corregge.
Leonardo da Vinci
Heber J. Grant
Aristofane
Gotthold Lessing
Nicolas de Chamfort
Sofocle
Proverbio cinese.
Nulla è più contrario alla guarigione del cambiare spesso i rimedi
Seneca (Lettera a Lucillo)
Huangdi Neijing Suwen
Antico proverbio cinese
Edmond Spencer
Zhuang-Zi (la scuola del primo principio)
Gli sbagli sono un fatto della vita. E’ la risposta allo sbaglio quella che conta.
Nikki Giovanni
Albert Einstein
Jonathan SwiftSi può sempre scegliere, anche quando credi di non poterlo fare. Rinunciare alla scelta è una scelta.
Florian Cortese
Dal film: The Karate Kid – La leggenda continua
Dal film: Matrix reloadedTutte le scelte effettuate per mezzo di statistiche, elezioni, voti di una “maggioranza banderuola” non hanno alcuna validità se non in una società costituita d’ignoranti, di schiavi, di individui ai livelli più bassi del giudizio, di persone che non conoscono la giustizia!
Georges OhsawaLa schiavitù non è fatta di sbarre e catene, ma di menti che si costituiscono prigioniere del fato e delle circostanze disconoscendo le proprie possibilità di scelta.
Florian Cortese
J. W. Goethe
Io credo che parlando troppo di sesso finiamo per attribuirgli troppa importanza. Più se ne parla, più grande diviene il suo ruolo nella vita.
Karl R. Popper
Voltaire
Persio – 3° Satire
Bruce Lee
Florian Cortese
Albert Einstein
Albert Einstein
William Shakespeare
Abraham Lincoln
Nicolas de Chamfort
Johann Wolfgang von Goethe
Isaac Newton
Cerca di non diventare un uomo di successo, ma piuttosto di diventare un uomo di valore.
Albert Einstein
Aristotele
Thomas A. EdisonNon giudicatemi per i miei successi ma per tutte quelle volte che sono caduto e sono riuscito a rialzarmi.
Nelson Mandela
Jim Rohn
Albert Einstein
Abramo Lincoln
Thomas Jefferson
James AllenSono convinto che circa la metà di quello che separa gli imprenditori di successo da quelli che non hanno successo sia la pura perseveranza.
Steve Jobs
Charles Oscar Finley
François de La Rochefoucauld
Poco basta a consolarci, perché basta poco per affliggerci.
Pascal (I pensieri)
Florian Cortese
Tre persone erano al lavoro in un cantiere edile. Avevano il medesimo compito, ma quando fu loro chiesto quale fosse il loro lavoro, le risposte furono diverse. “Spacco pietre” rispose il primo. “Mi guadagno da vivere” rispose il secondo. “Partecipo alla costruzione di una cattedrale” disse il terzo.”
Peter Schultz
Guarda sotto la superficie: non lasciarti sfuggire la qualità o il valore intrinseco delle cose.
Marco Aurelio
Martin Luther King
Il valore di un uomo dovrebbe essere misurato in base a quanto da e non in base a quanto è in grado di ricevere.
Albert Einstein
Ognuno vale quanto le cose a cui dà importanza.
Marco Aurelio
Williams JamesCerca di non diventare un uomo di successo, ma piuttosto di diventare un uomo di valore
Albert Einstein
Poiché ci sarà un periodo di tempo in cui non sopporteranno il sano insegnamento, ma secondo il loro propri desideri, si accumuleranno maestri per farsi solleticare gli orecchi; e distoglieranno i loro orecchi dalla verità, e si volgeranno a false storie.
2° lettera a Timoteo 4: 3,4 – TNM
Gesù Cristo: Giovanni 8: 32
Voltaire
Albert Einstein
Dal film: V per vendetta.
Tertulliano
“Quale verità?”
“Che tu sei uno schiavo!”.
Dialogo tra Neo e Morpheus nel film Matrix.
Bertolt Brecht
Florian Cortese
J.W. Goethe
Mark Twain
Per vincere l’unica cosa di cui abbiamo bisogno è osare, osare ancora e sempre osare.
Georges Danton
Vincere non è un episodio, è una cosa di sempre. Non vinci una volta ogni tanto, non fai bene le cose una volta ogni tanto, le fai bene sempre. Vincere è un’abitudine. Purtroppo lo è anche perdere.
Vince Lombardi
Lao Tzu
Florian Cortese
Mohandas Gandhi
Virgilio
L’amore, il lavoro e la conoscenza sono le fonti della nostra vita. Dovrebbero anche governarla.
Wilhelm Reich
George Bernard Shaw
Proverbi 18:21
La Bruyère. (I Caratteri).
Leonardo da Vinci
Voltaire (Le sottisier)
Chi non sa porre la propria volontà nelle cose, vi pone almeno un senso:c rede, cioè, che in esse esista già una volontà.
Nietzsche
Florian Cortese
Rousseau
Mark Twain